Elezioni europee.

Un'urna elettorale per le elezioni europee 2024.
Un'urna elettorale per le elezioni europee 2024.

Le prossime elezioni europee hanno luogo nel 2029.
Alle elezioni europee viene eletto il nuovo Parlamento europeo.
Queste elezioni sono molto importanti.
Tutti devono partecipare alle elezioni europee.


In questo testo trovi informazioni importanti sulle elezioni europee.

  1. Quando sono le elezioni europee?
  2. Chi viene eletto alle elezioni europee?
  3. Come funzionano le elezioni europee?
  4. Chi può votare?
  5. Chi può ricevere sostegno per votare?
  6. Cos’è la tessera elettorale?
  7. Ti servono altre informazioni?

Quando ci sono le elezioni europee?

Le prossime elezioni europee hanno luogo nel 2029.

All'indice

Chi viene eletto alle elezioni europee?

Alle elezioni europee le elettrici e gli elettori
eleggono delle politiche e dei politici.

Questi politici si chiamano:euro∙parlamentari.

Gli euro∙parlamentari lavorano nel Parlamento europeo.
In Italia le elettrici e gli elettori eleggono 76 euro∙parlamentari.
Però le elettrici e gli elettori
non eleggono direttamente gli euro∙parlamentari.
Le elettrici e gli elettori devono votare per un partito. 

Partito significa:
un partito è un gruppo di donne e di uomini.

Queste persone hanno le stesse idee su temi importanti.
E queste persone vogliono fare politica insieme.

 

Un partito riceve tanti voti?
Allora questo partito ha tanti euro∙parlamentari.
Un partito riceve pochi voti?
Allora questo partito ha pochi euro∙parlamentari
non ha europarlamentari.

All'indice

Come funzionano le elezioni europee?

Alle elezioni europee ci sono 5 circo∙scrizioni. 

Una circo∙scrizione è un gruppo di regioni.

Le elettrici e gli elettori di una circo∙scrizione possono
votare per gli stessi partiti e per gli stessi politici.
Le elettrici e gli elettori possono votare
solo per un partito della loro circo∙scrizione.

 

L’Alto Adige fa parte della circo∙scrizione Italia nord orientale.
Nella circoscrizione Italia nord orientale ci sono queste regioni:

  • Trentino-Alto Adige.
  • Veneto.
  • Emilia-Romagna.
  • E Friuli-Venezia Giulia.

 

Solo i partiti più grandi possono partecipare alle elezioni europee.
I partiti più piccoli devono mettersi insieme a un partito grande per partecipare alle elezioni europee.
Informati:

  • Quali partiti partecipano alle elezioni europee?
  • E per quali politiche e politici posso votare?

Devi riflettere:

  • Quali politiche e politici lavorano su temi 
    che per me sono importanti?
  • Di quali politiche e politici mi fido?
  • Quale partito voglio votare?
All'indice

Chi può votare?

Per votare alle elezioni europee le persone devono:

  • Avere più di 18 anni.
  • E avere la cittadinanza italiana.

Cittadinanza significa:
le persone sono cittadine o cittadini di uno Stato.

Per esempio le persone in Italia
di solito hanno la cittadinanza italiana.

  • O essere cittadine o cittadini di un altro Paese dell’UE.
    Per votare in Italia queste persone
    devono farsi registrare come elettrici o elettori.
    Le elettrici e gli elettori sono le persone che votano.

 

Per votare tutte le persone devono portare con sé:

  • La carta d’identità.
  • E la tessera elettorale.

 

Importante!

Anche le persone con disabilità possono andare a votare.
Per esempio:

  • Persone con difficoltà di apprendimento.
  • Persone con disabilità della vista.
  • O persone con disabilità motorie.

Anche le persone che hanno un’amministratrice
o un amministratore di sostegno possono andare a votare.
E anche le persone interdette possono andare a votare.

All'indice

Chi può ricevere sostegno per votare?

Hai una disabilità motoria?
E per votare hai bisogno dell’aiuto di qualcuno?
Allora hai diritto a ricevere sostegno.
Per ricevere sostegno
devi portare con te un certificato medico.
E nella sezione elettorale devi dire:

Io ho bisogno di sostegno.

O puoi andare nell’ufficio elettorale del tuo comune e dire:

Per favore scrivete sulla mia tessera elettorale
che ho bisogno di sostegno.
Così una persona entra con me nella cabina elettorale.

Per ricevere sostegno hai bisogno di alcuni documenti.
L’ufficio elettorale del tuo comune ti dice
quali documenti devi portare.


Puoi ricevere queste forme di sostegno:

  • Qualcuno ti accompagna nella cabina elettorale.
  • Qualcuno ti aiuta a fare una crocetta sul simbolo di un partito.
  • Qualcuno ti aiuta a scrivere i nomi delle persone che vuoi votare.

 

Se ricevi sostegno è importante:

Devi essere tu a decidere:

Io voglio votare per questo partito.

E io voglio votare per queste politiche e questi politici.
Infatti ogni persona deve votare in modo autonomo.


Puoi chiedere maggiori informazioni sul tema
“votare con una disabilità”:

  • Nella tua sezione elettorale.
  • O nell’ufficio elettorale del tuo comune.
All'indice

Cos’è la tessera elettorale?

Per votare ti serve una tessera elettorale.
Senza tessera elettorale non puoi votare.
La tessera elettorale è fatta di carta.
La tessera elettorale ha tante pagine.


Sulla prima pagina della
tessera elettorale c’è scritto:

  • Il tuo nome.
  • Il tuo indirizzo.
  • Il numero e l’indirizzo 
    della tua sezione elettorale.


Per votare devi portare con te la tua tessera elettorale.
Per ricevere una nuova tessera elettorale 
Lei deve andare all’Ufficio elettorale del Suo comune. 
Dopo che hai votato la tua tessera elettorale viene timbrata.

All'indice

Ti servono altre informazioni?

Qui puoi trovare tutte le informazioni sulle elezioni europee in lingua difficile sulle elezioni Europee.

All'indice
Ai temi principali